Feudo di Lusuolo

Dal 1449 tuttavia il territorio fu conquistato dai genovesi ed il castello distrutto rimase in condizioni disastrose fino all'avvento dei fiorentini che con Cosimo I e poi con Francesco I ne entrarono in possesso, ceduto da Ercole appunto nel 1575.
Nel 1608 il territorio fu riconosciuto proprio, nonostante le pretese degli eredi Malaspina, da Ferdinando I di Toscana, che lasciò Giovagallo in mano agli spagnoli, ma per sicurezza fece fortificare e ricostruire la rocca, di grande importanza strategica sulla via, che in quel tratto lungo il fiume, davanti a Groppo Fosco è denominata Via Romana.
La litigiosità della casata con i vicini marchesi e tra gli eredi stessi dei vari rami, generò numerose questioni di successione, divisioni e contrasti di confine, onde numerose sono le rappresentazioni del territorio nelle relative filze delle questioni ricordate.